Vuoi ottenere uno
sconto del 20 %?
Promozione limitata a 20 coupon al mese
Se ci lasci la tua mail, possiamo inviarti un coupon per ottenere Aquasain 22mm a 280 €
(... o se preferisci, accederai a future offerte)
Sconto simile per gli altri diametri
Di seguito è riportata una tabella comparativa che illustra le possibilità offerte dal mercato degli addolcitori d'acqua.
Trattamenti Fisici |
Trattamenti Chimici |
Trattamenti Meccanici |
Filtri | Distillazione | |
---|---|---|---|---|---|
I Magneti o spirali sono avvolti al tubo principale. | Le sostanze chimiche vengono aggiunte all'acqua con dispositivi integrati nella stessa rete. I seguenti sistemi possono essere distinti a loro volta: | Grazie ad una resina, il calcio viene scambiato con il sodio, che richiede l'aggiunta di sale comune. | L'acqua passa attraverso una serie di filtri che eliminano le impurità. | L'acqua viene riscaldata per farla bollire. Questo separa l'acqua dalle impurità. | |
Vantaggi |
Magneti/elettriciAumentano l'efficienza energetica delle caldaie. Vengono mantenuti i minerali basici dell'acqua. |
Addolcitori/Inibitori (Aquasain)Aumentano l'efficienza energetica delle caldaie, pulisce le tubazioni. Si ottiene un' acqua con una buona composizione per la salute, occupando pochissimo spazio. FosfatiAumentano l'efficienza energetica delle caldaie. |
Decalcificatori di saleAumentano l'efficienza energetica delle caldaie. |
Osmosi inversaNon si aggiungono sostanze chimiche. Sono rimossi i cloruri e altri composti. |
DistillatoriE' l'unico metodo per ottenere un'acqua pura. |
Svantaggi | Di solito non funzionano correttamente perché l'acqua non ha una composizione ottimale per il suo funzionamento. |
Nel caso in cui non sia garantito il flusso continuo dell'acqua, l'aragonite deve essere rimossa successivamente (in accumulatori elettrici ogni 2-3 anni). Tuttavia, tale deposito non è incrostante ed è facile da rimuovere senza acidi. L' acqua trattata non è consigliata per essere bevuta e quella proveniente dai silicofosfati non è potabile. |
Il suo costo principalmente. L' acqua che si ottiene non ha una composizione favorevole per la salute a causa del sodio del sale. L' acqua di scarto è molto inquinante. |
Il suo costo impedisce il suo utilizzo in tutta la casa, come caldaie, tubi o altri elementi. | Principalmente il suo costo e la quantità di spazio per ospitare i dispositivi. |
Costo iniziale | Il suo costo di acquisto va dai 30 € ai 250 € e il costo dell'installazione è pressoché nullo. |
Il costo di acquisto può partire da 300 €. Appena istallato circa 60 €. Il costo di acquisto é di circa 50 €. Appena istallato circa 60 €. |
Il costo di acquisto può partire dai 450 € e l'installazione circa 120 €. | Il suo costo varia da 30 € per un semplice lanciatore a 600 € per sistemi ad osmosi inversa. | Il costo di acquisto può partire da 800 € e circa 120 € di installazione. |
Manutenzione | Nel caso dei magneti è nullo e nel caso elettrico non supera i 10 €/anno. |
Nulo Circa 20 € ogni 6 mesi per sostituire la cartuccia. |
Il costo del sale a fine anno può raggiungere i 250 €. L' acqua di scarto aumenta la bolletta della società di almeno 180 €. | Se può stimare intorno a 0,40 € per litro. | Si può stimare intorno a 0,50 € per litro. |
Da un'analisi economica che tiene conto dei costi di acquisizione, installazione e manutenzione per un periodo di 10 anni, il sistema più economico è il sistema di decalcificazione inibitore del calcare, seguito da polifosfati/silicofosfati e quindi da decalcificanti a scambio ionico. I filtri, l'osmosi inversa e la distillazione sono molto costosi.
Anno 1 | Anno 2 | Anno 3 | Anno 4 | Anno 5 | Anno 6 | Anno 7 | Anno 8 | Anno 9 | Anno 10 | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquasain |
Acquisto Installazione Manutenzione |
250 € 60 € 0 € |
0 € | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € | 0 € | 310 € |
Polifosfati |
Acquisto Installazione Manutenzione |
50 € 60 € 20 € |
40 € | 40 € | 40 € | 40 € | 40 € | 40 € | 40 € | 40 € | 40 € | 490 € |
Addolcificatori di sale |
Acquisto Installazione Manutenzione |
450 € 120 € 430 € |
430 € | 430 € | 430 € | 430 € | 430 € | 430 € | 430 € | 430 € | 430 € | 4870 € |
Tale analisi non ha tenuto conto della portata del trattamento. Il sistema di addolcitore con inibitore del calcare è migliore dei suoi concorrenti perché è in grado di trattare il 100 % dell'acqua utilizzata in una casa, mentre gli altri sistemi sono utilizzati puntualmente per proteggere elementi come le caldaie. In caso di scambio ionico, non è conveniente utilizzare quest'acqua per il circuito di riscaldamento centralizzato.
Sono così chiamati perché alterano le condizioni fisiche dell'acqua dura, riducendo o eliminando i depositi di calcare. Di solito sono disponibili in due forme:
Torna alla tabella di confronto dei sistemi di decalcificazione
Sono così definiti perché sciolgono alcuni prodotti chimici direttamente nell'acqua. In generale, si tratta di tecnologie efficienti e sicure con una buona quota di mercato.
Torna alla tabella di confronto dei sistemi di decalcificazione
Torna alla tabella di confronto dei sistemi di decalcificazione
Sono disponibili in molte forme, ma possiamo dire che vanno dalle caraffe ai dispositivi per l'osmosi inversa. In alcuni, le compresse di carbone attivo e in altri le membrane semipermeabili sono responsabili della rimozione degli ioni Calcio e Magnesio. A causa del costo per litro, e alla sua alta capacità di ritirare minerali, normalmente si utilizzano come purificatori cosi da migliorare il sapore dell'acqua. In questo senso si installano in un solo punto come può essere una caraffa o un piccolo rubinetto, per alleggerirsi i problemi di Calcare nel resto della casa.
Torna alla tabella di confronto dei sistemi di decalcificazione
Torna alla tabella di confronto dei sistemi di decalcificazione