La dermatite atopica è una malattia che si manifesta sia nei bambini che negli adulti, dovuto all’estrema sensibilità della pelle.
Di solito è una malattia cronica, il che significa che può durare a lungo e cambiare anche d’ intensità a seconda delle condizioni del tempo o del luogo. Nei bambini, è comune ottenere una miglioria o una completa guarigione prima di raggiungere la pubertà.
Tra i fattori che possono essere citati come scatenanti della pelle pruriginosa, abbiamo:
- Inquinamento, soprattutto nelle città.
- Temperature estreme che causano sudorazione e di conseguenza aumentano l’irritazione.
- Mancanza di umidità in ambienti riscaldati.
- Indumenti di lana e fibre sintetiche.
- Igiene eccessiva con l’uso di saponi.
- Acqua dura presente nel bagno.
Aquasain può contribuire ad alleviare questa patologia se l’acqua che utilizziamo è ad alto contenuto di calcare. A tal fine, la prima raccomandazione che facciamo è quella di confrontare il comportamento del prurito tra due luoghi con un alto e un basso contenuto di calcare.
Se siamo quindi sicuri che il calcare presente nell’acqua generi il problema e non altri composti (come Cloro, ecc.), la conversione dei cristalli di calcite in aragonite andrà a beneficio della pelle ed eliminerà le irritazioni.
Questo perché il calcare normalmente cristallizza in calcite, un cristallo di forma cubica che ha la capacità di aderire a se stesso e agli elementi che incontra in modo tenace. Pertanto, dopo aver fatto il bagno in acqua dura, sarà facile trovare il calcare sotto forma di calcite che aderisce alla nostra pelle. Per le sue caratteristiche, questa calcite genererà una sorta di “pizzicore” ovunque si depositi.
Se l’acqua dura viene trattata con Aquasain, al posto della calcite si formerà un altro cristallo chiamato aragonite. La sua forma è allungata, è fragile e non aderisce a se stessa. Se troviamo questa aragonite sulla nostra pelle dopo un bagno, ci sentiremo morbidi e, come molti dicono, l’acqua sarà “più fine”.
Ecco un’animazione 3D della conversione di questi cristalli. Sebbene tutta l’azione si svolga in tubi e caldaie, tutte le immagini e i diagrammi sono equivalenti in relazione alla pelle umana.