In Aquasain ci viene spesso posta la seguente domanda:
Abbiamo l’acqua di un pozzo e vogliamo usarla all’interno della nostra casa, la vostra azienda ci aiuta a rendere l’acqua potabile?
La risposta è no, Aquasain non rende potabile l’acqua di un pozzo.
Ecco i nostri consigli per trattare l’acqua all’interno di una casa:
1. Deve essere effettuata un’analisi completa dell’acqua, cercando di riflettere la maggior parte dei parametri definiti nella (Legge D.lgs. 31/2001).
È vero che i parametri sono tanti ed economicamente può diventare un incubo, ma dobbiamo pensare che stiamo parlando di un bene che può influire sulla nostra salute. In questo senso, l’analisi della sostanza organica è una priorità.
Come consiglio, è bene rivolgersi ai laboratori idrici della pubblica amministrazione perché spesso analizzano l’acqua di privati e sono molto economici.
In questo modo, è normale che ci vengano forniti i dati della nostra acqua rispetto ai valori limite stabiliti dalla normativa. Se c’è qualche dato estremo, va monitorato o indagato per capire come può influire su di noi. La migliore guida su come un particolare composto può influire sulla nostra salute è la guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità .
2. La seconda cosa è avere un buon impianto idraulico. Ciò significa che l’acqua deve provenire dal pozzo verso un serbatoio. Quanto più piccolo, migliore sarà, ma questo dovrebbe essere compatibile con altri usi dell’acqua sulla proprietà, come l’irrigazione delle piante. A seconda della sua posizione abbiamo ancora bisogno di una nuova pompa per ottenere pressione.
3. La presa d’acqua della vasca non deve trovarsi sul fondo del “massetto” ed è preferibile posizionarla a circa 25 cm. In questo modo lasceremo che tutto il fango si assesti. In questo senso è necessario avere anche uno spurgo sul fondo di questo serbatoio per pulire facilmente tutti questi materiali.
È importante rimuovere tutti i solidi dall’acqua per il semplice motivo che si tratta di luoghi in cui i batteri sono molto presenti. Pertanto, in acqua pulita, la crescita batterica è molto difficile.
Se l’acqua, dopo aver lasciato il serbatoio, è ancora torbida, sarà necessario installare un filtro anti-particolato di almeno 100 micron essendo consigliati i 50 micron o inferiori in quanto in grado di rimuovere i batteri.

In aggiunta al precedente paragrafo, sarà sempre positivo per i macchinari o gli apparecchi ricevere acqua pulita, perché l’acqua torbida con granelli potrebbe causare rotture.
4. Indipendentemente dai risultati dell’analisi, è sempre necessario introdurre del Cloro nell’acqua per disinfettarla. Il fatto che il test dell’acqua dia risultati negativi per la presenza di batteri non significa che una volta fatta circolare l’acqua in casa non trovi luoghi che ne favoriscano la crescita.
Anche se usiamo l’acqua in bottiglia quando si tratta di acqua potabile, questo non ci libera, ad esempio, dalla legionella, che attacca il nostro corpo entrando attraverso le vie respiratorie e in una casa di campagna è normale spargere l’acqua ovunque.

5. Se dopo tutto questo vogliamo bere l’acqua del pozzo, potremo avere diversi scenari:
Il primo è che l’analisi iniziale dia parametri favorevoli. Poi, se l’acqua è clorata, possiamo berla senza problemi (non è diverso da quello che fa qualsiasi azienda idrica di qualsiasi comune), a patto che la analizziamo di nuovo e controlliamo che ci arrivi in perfette condizioni al nostro rubinetto.
Il secondo è che l’analisi iniziale non è stata favorevole in alcuni parametri. Bene, quello che possiamo fare è purificarla e per questo ci sono due possibilità: l’osmosi inversa o il carbone attivo. Noi di Aquasain apprezziamo particolarmente il carbone attivo per ragioni economiche, di manutenzione e ambientali (per saperne di più visita la pagina Confronta Aquasain) e naturalmente ci sono sistemi con più capacità di una semplice caraffa Brita.

Come per la possibilità precedente, dovremo riesaminare l’acqua per verificare che ora soddisfi tutti i parametri della legislazione.
Detto questo, vorremmo precisare che Aquasain può certamente aiutarci nel trattamento dell’acqua di pozzo. Come abbiamo già detto, l’acqua può essere completamente potabile e molto dura, poiché il contenuto di Calcio, Magnesio e Bicarbonati non influisce sulla sua potabilità. Tuttavia, il fatto che un’acqua sia potabile e pulita non impedisce che possa incrostarsi e danneggi le nostre caldaie e i nostri elettrodomestici.
In molti casi, l’acqua del pozzo è molto calcarea per il suo alto contenuto minerale perché è appena stata estratta dal terreno, e si può dire che è “pura” e non ha subito alcuna aerazione o evaporazione.
In linea di principio, il posto migliore per installare Aquasain sarebbe dopo il serbatoio dell’acqua e dopo l’eventuale filtro antiparticolato. Se abbiamo un piccolo serbatoio che siamo sicuri verrà consumato in meno di 2 o 3 giorni in tutto l’anno, possiamo pensare di collocare Aquasain nel suo riempimento se l’acqua che riceviamo è pulita.